Radiochirurgia giroscopica ZAP-X

Chirurgia Robotica
Il paziente al primo posto.

Sviluppata esclusivamente per il trattamento di tumori cerebrali, lesioni e altre patologie del distretto testa collo, la piattaforma ZAP-X® Gyroscopic Radiosurgery® ridefinisce il futuro della radiochirurgia, impostando nuovi standard per i trattamento SRS.

Squisito gradiente di dose 3D

Riduzione al minimo del gradiente di dose 3D

Per ottimizzare contemporaneamente il gradiente e la conformalità della dose, i due gantry rotanti indipendenti consentono durante il trattamento la copertura di un volume sferico senza precedenti, erogando centinaia di fasci non complanari, non come opzione ma come routine clinica.

Dispersione bassa di collimazione

Riduzione della dispersione di radiazioni

Grazie al collimatore circolare schermato al tungsteno, ZAP-X riduce la dispersione di radiazioni a meno dello 0.002% del raggio primario. Rispetto alla dispersione di radiazione potenziale fino al 2.50% per i sistemi multi-purpose, ZAP-X mira a limitare rigorosamente l'esposizione del tessuto cerebrale sano, riducendo il rischio di indurre deficit neurocognitivi nel paziente.

Minima dispersione di radiazioni

Riduzione della radiazione diffusa

A differenza dei sistemi multi-purpose a energia 6-10 MV ad elevata radiazione diffusa, Zap-x è progettato specificamente per SRS testa/collo, implementando un fascio da 3 MV ideale per ridurre significativamente la dose diffusa non terapeutica assorbita dai tessuti sani.

Penombra estremamente nitida

Riduzione penombra del fascio

Il design solo SRS di ZAP-X consente una distanza asse-sorgente (SAD) linac senza precedenti di 45 cm, riducendo la penombra del raggio di circa il 50% rispetto al SAD di 100 cm tipico delle piattaforme di radiazione a corpo intero. Il potenziale vantaggio: meno dose per gli occhi, i nervi ottici, il tronco encefalico e altri organi a rischio.

Opportunità uniche

ZAP-X rappresenta la piattaforma economicamente sostenibile ideale per raggiungere il maggior numero di pazienti in diverse località, creando allo stesso tempo un riferimento clinico d'eccellenza per pazienti e medici.

Opportunità

Flessibilità nell'espansione del Dipartimento

L'esclusivo design senza il bunker, permette l'installazione in aree preesistenti come hall, sala riunioni, area ricreativa etc. apportando anche maggior visibilità all'eccellenza del centro SRS.

Opportunità

Cliniche in aree periferiche e rurali

ZAP-X consente la diffusione dei trattamenti SRS al di fuori dei centri urbani, rendendo facilmente accessibile la radiochirurgia d'eccelenza anche alle comunità in periferia.

Opportunità

Collocazioni ambulatoriali innovative

ZAP-X migliora la comodità dei pazienti che vivono al di fuori dei grandi centri urbani, grazie ad installazioni in strutture non ospedaliere o ambulatoriali in zone periferiche.

Opportunità

Key Opinion Leader

ZAP-X, in quanto tecnologia più all'avanguardia per radiochirurgia, conferisce ai centri un notevole richiamo mediatico, offrendo ai medici opportunità significative di diventare Key Opinion Leaders nell'SRS.

Abbattimento dei Costi
Total Cost of Ownership

Eliminando i limiti economici che storicamente hanno concentrato la presenza di sistemi di eccellenza per radiochirurgia ai maggiori centri urbani, l'innovativo ZAP-X amplia l'accesso ai trattamenti SRS e introduce nuovi parametri di riferimento per cure sostenibili e di elevata qualità.

Primo ed unico sistema per SRS auto schermato, ZAP-X elimina la necessità di installazione all'interno di un bunker, abbattendo così i costi legati all'impiego di materiali schermanti ad alta densità, e quindi la spesa per l'infrastruttura.

Grazie ad un moderno acceleratore lineare da 1500MU/min, ZAP-X elimina gli storici ed onerosi costi di sostituzione periodica delle sorgenti radioattive e le relative spese per la sicurezza e l'adempimento alle rigide normative locali.

Piattaforma ZAP-X
Componenti

Mappa interattiva dei componenti della piattaforma di radiochirurgia giroscopica ZAP-X
Forma combinata Perno gantry assiale primario 1 di 11 Forma combinata

Perno gantry obliquo indipendente secondario

2 di 11
Forma combinata Rilevatore di immagini KV 3 di 11 Forma combinata

Sfera di trattamento schermata

4 di 11
Forma combinata

Guscio rotante schermato

5 di 11
Forma combinata

Porta verticale schermata

6 di 11
Forma combinata

Sistema di mitigazione degli errori di dosimetria in tempo reale

7 di 11
Forma combinata Tubo di imaging KV 8 di 11 Forma combinata

Tavolo per il trattamento del paziente

9 di 11
Forma combinata

Sistema di collimazione del raggio

10 di 11
Forma combinata

Acceleratore lineare (LINAC)

11 di 11

Risorse cliniche

ZAP-X® Gyroscopic Radiosurgery® ha ricevuto l' FDA nel 2017 e trattato i primi pazienti nel 2019. Sin dall'inizio, numerose pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria e libero accesso sul web, hanno documentato i dettagli tecnici unici della piattaforma ZAP-X.
In passato la radiochirurgia ha spesso ricercato un compromesso fra qualità del piano di cura e il tempo di trattamento. Oggi, ZAP-X bilancia in maniera ottimale i due parametri.
Vista in ZAP-X guardando attraverso lo sportello aperto del trattamento verso l'interno

Scopri ZAP-X

Sviluppato per la radiochirurgia. Sviluppato per l'encefalo.

Icona/riproduzione video Riproduci video sul sistema ZAP-X visto con console in una stanza nera stilizzata

Testimonianze degli Utilizzatori

Virgolette stilizzate
La neurochirurgia del futuro sarà sempre più basata sulla tecnologia. La tecnologia ZAP-X, in quanto dedicata ai trattamenti cerebrali, svolgerà un ruolo importante in questo caso. Cambierà i futuri algoritmi per i trattamenti neuro in generale, perché è uno strumento facile ed efficace...
Prof. Dott. Med. Alexander Muacevic
Centro Europeo di Radiochirurgia (ERC) Monaco di Baviera, Germania
Intervista al Prof. Dr. Med. Alexander Muacevic
Icona/riproduzione video Riproduci video sull'intervista con il Prof. Dr. Med. Alexander Muacevic
Guarda tu stesso.
Lascia che ti mostriamo come ZAP-X può trattare più pazienti in più luoghi. Parla oggi stesso con un rappresentante.
Centro Europeo di Radiochirurgia
Monaco di Baviera, Germania